parallax background

Differenza tra Ansia e Paura

Come cambia l’adolescente
Maggio 7, 2014
La consulenza di processo: un progetto d’intervento con una squadra di pallacanestro giovanile
Luglio 6, 2016
Come cambia l’adolescente
Maggio 7, 2014
La consulenza di processo: un progetto d’intervento con una squadra di pallacanestro giovanile
Luglio 6, 2016
 
"L' ansia fa parte della vita: c’è sempre qualcosa di cui preoccuparsi, aver timore, agitarsi o stressarsi” (LeDoux, 2015). Tuttavia, quando paura e ansia raggiungono intensità, durata e frequenza che le rendono invalidanti rispetto alla vita quotidiana, parliamo di un disturbo o sintomo. L’ansia si differenzia dalla paura in quanto quest’ultima è un’emozione che si focalizza su di una specifica minaccia esterna, un evento imminente; l’ansia è centrata su di una minaccia meno identificabile, più difficile da predire. Queste emozioni non sono indipendenti: ogni volta che abbiamo paura per qualcosa scatta una preoccupazione o ansia di quello che potrebbe succedere. Concludendo, ansia e paura sono intrecciate e sono entrambe risposte anticipatorie rispetto ad un pericolo: nella paura l’innesco è uno minaccia oggettiva o presente, nell’ansia la preoccupazione è per qualcosa che non è presente e che potrebbe non avvenire mai.
LeDoux, J. (2013).
Ansia. Come il cervello ci aiuta a capirla. Raffaello Cortina Editore, Milano.
.
 

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *